Il fascino della robotica

Quando pensi ai robot, soprattutto se hai letto Asimov, è facile immaginare creature futuristiche dotate di poteri eccezionali.
Chi lavora nello sviluppo dei robot oggi fa un lavoro dalle sfide eccezionali, ma proprio per questo molto affascinato.
Il punto chiave è la multidisciplinarietà. Meccanica ed elettronica, IoT, programmazione, ML e AI, sociologia, psicologia, scienze dell’educazione sono le principali materie coinvolte.
Le squadre si scontrano e si contaminano su questi temi e i risultati, anche se ancora lontani dall’immaginario comune, sono eccezionali.

Se vuoi cimentarti in qualcosa che ti mette alla prova e ti permette di accrescere le tue capacità in modo ampio e trasversale, prova a costruire un robot capace di svolgere un compito, anche semplice, ma ben definito.

Sto cercando di costruire un braccio robotico in grado di giocare a scacchi 🙂